Nel menu Fabbisogni e Pagamenti sottomenu Pagamenti, Ricerca pagamenti da rimodulare è possibile ricercare i pagamenti influenzati da rimodulazioni su concessioni, di qualsiasi portata siano.
L’utente ha la possibilità di ricerca per:
• Anno del pagamento
• Intervallo di identificativi del pagamento
• Intervallo di date di inserimento del pagamento
• Intervallo di importi per l’importo del pagamento
• Tipologia di rimodulazione (da annualità a conto capitale, da conto capitale ad annualità, da annualità ad annualità, da conto capitale a conto capitale)
• Anno della quota
• Provvedimento che ha originato la modifica
• L’atto di ammissione con cui almeno un finanziamento referenziato dal pagamento deve risultare in relazione l’elenco degli interventi relativi al pagamento
• L’elenco dei possibili beneficiari del pagamento
• L’elenco dei possibili operatori che hanno registrato il pagamento.
L’utente può selezionare l’ordinamento:
• Anno
• Numero di esecuzione del pagamento
• Identificativo
• Beneficiario
• Data inserimento
• Importo
Figura 584
Il Sistema ricerca tutti i pagamenti che rispettano i criteri di ricerca impostati e per cui esiste almeno una quota di pagamento che referenzia una quota di concessione il cui pagato è superiore all’importo della quota stessa e per cui esiste, a parità di intervento referenziato dal pagamento, almeno una quota su cui esiste ancora un residuo pagabile (anche se non copre tutto il disavanzo).
Se nei criteri di ricerca si specifica la tipologia “Da annualità a conto capitale” si filtrano solo pagamenti che referenziano quote in annualità su cui il pagato totale supera la disponibilità della quota in annualità concessa e per cui, a parità di intervento, esiste una quota in conto capitale che ha ancora disponibilità. In questo caso verrebbero selezionati anche pagamenti che potrebbero avere, oltre quote in conto capitale con disponibilità, anche quote in annualità con disponibilità.
Se nei criteri di ricerca si specifica la tipologia “Da conto capitale a annualità” si filtrano solo pagamenti che referenziano quote in conto capitale su cui il pagato totale supera la disponibilità della quota in conto capitale concessa e per cui, a parità di intervento, esiste una quota in annualità che ha ancora disponibilità. In questo caso verrebbero selezionati anche pagamenti che potrebbero avere, oltre quote in annualità con disponibilità, anche quote in conto capitale con disponibilità.
Se viene specificato l’anno della quota si filtrano i pagamenti per cui almeno una delle quote che ha un pagato maggiore della disponibilità ha anno/anno decorrenza uguale a quanto richiesto.
La schermata che si presenta come risultato della ricerca avrà questa struttura:
Figura 585
La pagina riporta in testata il totale convenzionale ed effettivo da rimodulare relativamente ai pagamenti presenti nell’elenco, suddiviso in conto capitale e annualità.
Da questa pagina di elenco si può richiamare l’esportazione dei pagamenti trovati.
Selezionando il pagamento:
- se lo stato del pagamento è “pagato”, gli utenti abilitati alla rimodulazione accedono alla pagina che consente la rimodulazione del pagamento;
- se lo stato non è “pagato” si accede alla pagina di dettaglio del pagamento dove, se si tratta di pagamento con stato “pagabile”, si ha la possibilità di eseguire la cancellazione, in modo da poter poi registrare il pagamento sulle nuove quote; se lo stato è “prenotato” si può ripristinare lo stato “pagabile” e cancellarli oppure importare gli esiti e rimodularlo.