La funzione è disponibile solo per operatori con un profilo che lo consenta. Per attivare la funzione si seleziona la voce Registrazione nuovo recupero presente nel menu Eccedenze sotto Assegnazioni . Il sistema presenta la pagina per l’inserimento dei dati.
Inserire i dati del Provvedimento con cui si effettua il recupero, che deve avere lo stato “dati modificabili”. Il tasso di attualizzazione è facoltativo, verrà utilizzato per attualizzare gli importi in annualità del recupero.
Figura 688
Per scegliere i Dati del provvedimento (Proposta di
provvedimento ed Esecutività del provvedimento), premere su in corrispondenza di
Provvedimento di assegnazione. Il sistema presenta una finestra di
Ricerca provvedimenti.
Figura 689
Inserire i criteri di ricerca: Struttura, Tipologia (Determina – Delibera), Stato (Dati modificabili – Dati non modificabili – Fine iter), Anno proposta, Numero proposta, Numero definitivo, Data approvazione e avviare la ricerca premendo il pulsante Ricerca.
Selezionando il provvedimento dalla lista dei risultati il sistema inserisce automaticamente la Proposta di provvedimento e l’Esecutività del provvedimento nelle rispettive caselle di testo.
Analogamente per il Recupero su atti, selezionare la lente, inserire i criteri di ricerca (Struttura, Categoria, Descrizione breve, Descrizione, Capitolo / Articolo, Codice WBS, ATTIVO, Completamente ammesso, Completamente concesso, Completamente assegnato, Ordine per) e premere Ricerca.
Figura 690
Se si stanno recuperando eccedenze su quote di un atto è necessario selezionare l’atto desiderato dalla lista presentata dal sistema, i dati verranno automaticamente inseriti negli appositi spazi presenti nella pagina di inserimento dell’assegnazione. L’operatore può indicare anche più atti di ammissione su cui desidera registrare il recupero.
Dopo aver scelto l’atto di ammissione, verranno riportati i totali dell’importo in eccedenza, dell’importo disponibile e del recupero. Viene quindi riportata la lista delle eccedenze suddivise per tipologia.
Figura 691
Per
rimuovere un atto da recuperare selezionare l’icona in corrispondenza dell’Atto.
Inserendo il valore del recupero sul dettaglio dell’eccedenza viene automaticamente aggiornato il campo a livello di totali per l’Atto.
Se si vuole
recuperare quote di un finanziamento è necessario scegliere il
finanziamento desiderato cliccando sulla lente appare la finestra di ricerca
Figura 692
Inserendo i parametri di ricerca desiderati e premendo Ricerca viene visualizzata la lista dei finanziamenti che corrispondono alla scelta.
Figura 693
Dopo aver scelto la concessione dalla lista, verranno riportati i totali dell’importo in eccedenza, dell’importo disponibile e del recupero. Viene quindi riportata la lista delle eccedenze suddivise per tipologia.
Figura 694
L’operatore può indicare anche più concessioni su cui desidera registrare il recupero.
Per
rimuovere una concessione inserita premere su in corrispondenza della stessa.
Inserendo il valore del recupero sul dettaglio dell’eccedenza viene automaticamente aggiornato il campo a livello di totali per la concessione.
Se si vuole
recuperare una eccedenza da una assegnazione anticipata è necessario
ricercare l’assegnazione desiderata cliccando sulla lente , appare così la finestra di ricerca
Figura 695
Inserendo i parametri di ricerca desiderati e premendo Ricerca viene visualizzata la lista delle assegnazioni che corrispondono alla scelta.
Non inserendo nessun parametro, viene visualizzata la lista di tutte le assegnazioni anticipate con eccedenza da recuperare.
Figura 696
Dopo aver scelto l’assegnazione anticipata dalla lista, verranno riportati i totali dell’importo in eccedenza, dell’importo disponibile e del recupero. Viene quindi riportata la lista delle eccedenze.
Figura 697
L’operatore può indicare anche più assegnazioni su cui desidera registrare il recupero.
Per
rimuovere un’assegnazione inserita premere su in corrispondenza della stessa.
Inserendo il valore del recupero sul dettaglio dell’eccedenza viene automaticamente aggiornato il campo a livello di totali per l’assegnazione anticipata.
Nella sezione Totali del recupero, oltre a visualizzare i totali inseriti, è possibile variare il tasso del recupero con il quale attualizzare gli importi in annualità, inserendo il nuovo valore nell’apposito campo Tasso del recupero, il sistema calcola in automatico il valore degli importi in annualità utilizzando come durata il valore presente nell’atto/concessione.
Figura 698
Per convalidare i dati premere il pulsante Salva presente in fondo alla pagina.
La stessa procedura può essere attivata selezionando il link Registrazione nuovo recupero presente nella pagina di visualizzazione delle eccedenze totali, che si presenta dopo la ricerca Elabora totali somme in eccedenza.