ASSEGNAZIONI

Modificare i dati di una “altra assegnazione”

Seguire la procedura precedentemente descritta per ricercare l’assegnazione desiderata. Visualizzandone il dettaglio, si può notare che i dati sono modificabili.

Le assegnazioni il cui provvedimento è stato confermato non possono essere modificate.

Inserire le modifiche desiderate e premere il pulsante Salva presente in fondo alla pagina.

Figura 654

Possiamo visualizzare il dettaglio del Provvedimento di assegnazione (Figura 655) selezionando l’icona in corrispondenza di tale voce.

Figura 655

Selezionando invece l’icona , è possibile cambiare il provvedimento scelto, solo se questo si trova in stato “Dati modificabili”. Comparirà infatti la finestra di Ricerca del provvedimento.

Figura 656

Inserire i criteri di ricerca: Struttura, Tipologia (Determina – Delibera), Anno proposta, Numero proposta, Numero definitivo, Data approvazione e avviare la ricerca premendo il pulsante Ricerca.

Se non si inserisce nessun criterio di ricerca il sistema presenterà la lista completa di tutti i Provvedimenti.

Figura 657

Selezionando il provvedimento dalla lista dei risultati il sistema inserisce automaticamente la Proposta di provvedimento e i Dati definitivi nelle rispettive caselle di testo.

Per modificare le Quote in annualità si deve inserire il nuovo valore nei campi modificabili (Capitolo / Articolo, Anno decorrenza, Durata, Numero impegno, Posizione dal, Posizione al, Importo)

Figura 658

Per inserire una nuova quota in annualità selezionare l’icona  in corrispondenza di tale voce. Comparirà una nuova riga per l’inserimento di una nuova quota.

Selezionando l’icona  presente accanto alla quota in annualità verranno visualizzati i capi necessari per l’inserimento dei dati relativi all’assegnazione di una determinata quota.

Figura 659

Per inserire i dati del Beneficiario e la Proposta di provvedimento è sufficiente selezionare la lente in corrispondenza della voce, ricercare l’ente/il provvedimento e selezionare quello desiderato.

E’ possibile rimuovere una quota in annualità precedentemente aggiunta selezionando l’icona  in corrispondenza della quota che si desidera cancellare.

Similarmente all’inserimento è possibile modificare una quota modificando i dati visualizzati.

Per inserire una nuova quota in conto capitale selezionare l’icona  in corrispondenza di tale voce. Il sistema aggiungerà una riga con gli spazi appositi per l’inserimento dei dati (Capitolo, Anno, Numero impegno, Posizione, Importo).

Figura 660

E’ possibile rimuovere una quota in conto capitale precedentemente aggiunta selezionando l’icona  in corrispondenza della quota che si desidera cancellare.

 

Se si vuole inserire/modificare una nota relativa all’inserimento di una “altra assegnazione”, è sufficiente inserire il testo nel campo note , posto in fondo alla schermata.

Figura 661

Per convalidare le modifiche effettuate premere il pulsante Salva presente in fondo alla pagina.