I portlet Progetti personali e Progetti di community consentono di visualizzare
i progetti Spazio di lavoro comune per i membri partecipanti ad un progetto comune.
aggiunti a Pagina personale (in Explorer
progetti) o i progetti che il responsabile della community ha aggiunto
alla pagina della community. È inoltre possibile visualizzare lo stato
( nessun rischio,
rischio moderato e
rischio elevato) e la percentuale di completamento di questi
progetti.
Fare clic sulla colonna Nome progetto o Stato per ordinare i progetti per nome o per stato. Facendo nuovamente clic su queste colonne, i progetti si riordineranno nel senso inverso. Per impostazione predefinita, i progetti sono ordinati per nome. Quando si aggiorna la pagina, l'ordinamento ritornerà alla versione predefinita.
La tabella seguente descrive le azioni da intraprendere dai portlet Progetti personali/Progetti di community:
Fare clic su |
A/Per |
|
Aggiungere un progetto al Portlet utilizzando Aggiungi Explorer Progetti. |
|
Rimuovere i progetti selezionati dal Portlet. |
|
Aggiornare il Portlet.
|
|
Lanciare l'Explorer Progetti, che elenca i progetti disponibili per l'utente.
|
|
Solo I miei progetti. Lanciare il proprio progetto personale, che consiste in un progetto privato ad uso e consumo dell'utente. Se questo pulsante non è visibile, significa che l'amministratore di sistema non ha attivato la funzione progetti personali. |
Vedi |
|
Non disponibile per gli utenti guest nei portlet personali. Disponibile solo per responsabili community nei portlet di community. Configurare le preferenze di visualizzazione per i pulsanti colonne e barra azioni nei portlet, utilizzando l'Editor Personalizza visualizzazione. |
Per visualizzare la pagina associata a quest'argomento della guida, vedere il portlet Progetti personali o Progetti di community.