Meteotrentino
La scansione radar è programmata ogni 10' nei mesi caratterizzanti da una prevalenza di precipitazione di tipo stratiforme, tipicamente quelli autunnali o invernali, ogni 6' nel resto dell'anno. L'orario di inizio scansione riportato sulle mappe è quello UTC (Universal Time Coordinated) che corrisponde anche al cosiddetto GMT (Greenwitch Meridian Time) ovvero all'ora del meridiano di Greenwitch. A causa del diverso fuso orario e alla presenza dell'ora legale, l'ora locale si ottiene aggiungendo all'orario UTC un'ora nei mesi invernali e 2 ore nei mesi nei quali è in vigore l'ora legale.
Indicazioni per l'accesso e la consultazione
Per accedere alle mappe digitali (sistemi WebGIS) è necessario:
- Espandere le aree tematiche del menù a sinistra (ad esempio click sulla voce "S.I.A.T.")
- Confermare la scelta di una sezione (ad esempio click sulla voce "Cartografia di base")
- Nel menu che appare sulla destra, selezionare un link (ad esempio click su "Accesso al WebGIS pubblico")
Attenzione! Si consiglia di consultare, per ulteriori informazioni, la guida accessibile dal link "Aiuto"