Le differenze concesso – assegnato si verificano nel caso di riduzione dell’importo concesso di un finanziamento non ammesso e già assegnato.
La differenza viene visualizzata selezionando il link Visualizza differenze tra concesso e assegnato, presente in fondo alla pagina relativa ai dati del finanziamento, scheda Concessione (Figura 408).
Figura 408
Nella pagina vengono riportati i seguenti dati in conto capitale:
Ø Differenza in conto capitale: differenza tra concesso e assegnato
Ø Eccedenza: eccedenze già registrate per la stessa tipologia
Ø Altre eccedenze: altri tipi di eccedenza registrate sulla concessione
Ø Residuo: importo residuo non contabilizzato
Ø Quote in conto capitale: dati relativi alle quote
della concessione con l’importo assegnato sulla quota, l’indicazione se sono già
state contabilizzate differenze e l’importo residuo da contabilizzare. Tramite
l’icona è possibile
visualizzare i dati di dettaglio della quota.
In annualità:
Ø Differenza rate: differenza tra rate concesse e rate assegnate
Ø Eccedenza: eccedenze già registrate per la stessa tipologia
Ø Altre eccedenze: altri tipi di eccedenza registrate sulla concessione
Ø Residuo: importo residuo non contabilizzato
Ø Quote in annualità: dati relativi alle quote della
concessione con l’importo assegnato sulla quota, l’indicazione se sono già state
contabilizzate differenze e l’importo residuo da contabilizzare. Tramite l’icona
è possibile visualizzare i
dati di dettaglio della quota.
Attraverso il link posto in fondo alla pagina è possibile attivare la funzione per contabilizzare le differenze Contabilizzazione differenze tra concesso e assegnato